Quando si deve stipulare una polizza assicurativa capita spesso di avere a che fare con la terminologia specifica del settore: coperture, massimali, franchigia, scoperto.. ma sappiamo veramente a cosa si riferiscono tutti questi termini?
In questo articolo focalizzeremo la nostra attenzione su due concetti molto importanti, che è bene avere chiari quando si valuta un prodotto assicurativo: franchigia e scoperto.
I quali, sembra scontato ma molto spesso invece non lo è, non sono la stessa cosa.
Entrambi indicano infatti una somma che rimane a carico dell’assicurato, in caso di sinistro, ma c’è una differenza sostanziale: la franchigia è un massimale definito, che si conosce già al momento della stipula della polizza, lo scoperto invece ha un valore in percentuale e varia quindi in base all’importo del danno da risarcire.
La differenza quindi principale sta quindi proprio in questo: la franchigia è un importo che conosciamo già prima dell’accadimento del sinistro, lo scoperto invece può essere calcolato e conosciuto solo dopo l’evento e quindi in seguito alla valorizzazione del danno. Attenzione: tra questi due importi sarà applicato quello più elevato, ossia quello che per la Compagnia assicurativa è più vantaggioso in termini assoluti.
Facciamo un esempio concreto: poniamo di avere una polizza che prevede uno scoperto del 10% ed una franchigia di 250 euro. Il mio sinistro ammonta a 1.000 euro, quindi avrò uno scoperto uguale a 100 euro (ossia il 10% di 1.000); in questo caso la Compagnia applicherà la franchigia di 250 euro ed otterrò un rimborso di 750 euro.
Se invece il mio sinistro ammonta a 5.000 euro, lo scoperto sarà di 500 euro (il 10% di 5.000) e quindi, essendo più alto della franchigia, sarà questo ad essere applicato stavolta dalla Compagnia, ottenendo un rimborso di 4.500 euro.
Occorre quindi sempre valutare con attenzione questi parametri, per non incorrere in poco piacevoli sorprese al momento del sinistro.
Ma c’è una buona notizia: Le polizze Global Safe, società del Gruppo Aon, consentono in molti casi di azzerare scoperto e franchigia, avvalendosi dei Centri Convenzionati in caso di sinistro.