Il potere delle domande (parte 1)

Buone domande suscitano risposte di qualità. Ogni istante della nostra vita ci poniamo domande. La maggior parte di esse sono interne: come mi vesto questa mattina? Cosa mangio a pranzo? Dove andrò in vacanza?

Distinguiamo le domande che poniamo a noi stessi con quelle che poniamo ai nostri interlocutori.

Le domande che poniamo a noi stessi sono, senza dubbio, le più importanti e impattanti poiché direzionano il nostro pensiero e condizionano il nostro stato d’animo. In particolare assumono un rilevo fondamentale le domande che ci poniamo nei momenti di difficoltà o criticità. Se non ci abituiamo a indirizzare il pensiero attraverso questo potente strumento, è probabile che le domande “automatiche” che sorgono dal nostro animo possano essere: “Perché non ci riesco? Come mai capitano tutti a me questi clienti noiosi? Come mai tutti questi problemi ricadono su di me? …etc.”.

E’ evidente che domande di questo tipo non ci aiutano a trovare soluzioni adeguate ed efficaci poiché ci invitano a pensare come “effetti” di una situazione piuttosto che come “cause”. Il pensiero “causativo” rappresenta l’unica modalità di approccio responsabile, necessaria per affrontare gli inevitabili momenti di difficoltà. Proviamo a sostituire, consciamente, le comuni domande interne che ci poniamo con altre deliberatamente scelte per trovare soluzioni nuove: “Come posso farlo meglio? Cosa non è ancora perfetto? Cosa c’è di buono in tutto ciò? Cosa posso imparare?… etc.” 

Un saggio disse “Quando perdi, non perdere la lezione!”.  Chi si occupa di vendite (e non solo) è costantemente al cospetto della “sconfitta” e degli effetti emotivi che essa genera su di noi.  Anche se sappiamo che fa’ parte del gioco, ogni volta che portiamo a casa “una pallina nera” cresce in noi un senso di insoddisfazione e delusione. Le nostre aspettative deluse possono inquinare il sito in cui albergano le nostre emozioni, impedendoci di utilizzare al meglio il nostro enorme potenziale umano. Il modo più rapido per invertire la rotta è obbligarci a dare risposte intelligenti a domande ben poste; all’inizio potrebbe sembrarci banale e semplicistico, ma una volta sperimentata questa potente tecnica, essa ci aiuterà a cambiare rapidamente il nostro stato mentale. Con una maggiore consapevolezza facciamo migliore scelte. Scelte migliori ci conducono verso risultati migliori.

Pensare altro non è se non il processo di porsi domande e trovare le risposte. Queste domande guidano la nostra concentrazione e di conseguenza le nostre sensazioni. In un mondo così competitivo dove regna l’iper-offerta, nel quale è difficile distinguersi, è opportuno dare risalto alle buone relazioni. Quest’ultime sono il frutto del nostro dialogo interiore: se stiamo bene con noi stessi riusciremo a far suscitare buone emozioni nei nostri clienti… e torneranno da noi. Le buone domande aprono la porta dall’interno: ogni reale cambiamento parte da dentro di noi.

Siamo nel settore delle VENDITE…quindi VENDI il meglio di TE ( VENDI-TE): ne ricaverai benefici non solo professionali. 

Noi di Globalsafe siamo lieti di sostenere il tuo percorso di crescita. 

La prossima volta parleremo di domande esterne a noi, che ci aiuteranno ad essere più efficafi. Fino a quel momento ti proponiamo un semplice esercizio. A cosa stai pensando in questo momento? Si, proprio in questo momento! Scrivilo. Questo pensiero è una risposta, trova la domanda che lo ha suscitato. Se la risposta non ti potenzia, rassicura, orienta, prova ora a cambiare la domanda. Continua a farlo finché diventerà una sana abitudine. 

Compila il form
e contattaci

Per mantenerti aggiornato ed informato sui servizi proposti da GLOBAL SAFE INSURANCE BROKER SRL ti invitiamo a conferirci il consenso al trattamento dei dati personali di natura comune per analisi e ricerche di mercato e per finalità di informazione e promozione commerciale di prodotti e/o servizi del Titolare, a mezzo posta o telefono e/o mediante comunicazioni elettroniche quali e-mail, fax, messaggi del tipo Sms o Mms o con sistemi automatizzati in genere